L'Impiegato/a di commercio del ramo logistica e trasporti internazionali si occupa dello scambio internazionale di merci in tutto il mondo, ovvero pianifica come una merce deve giungere da A a B.
Per garantire che la merce arrivi sicuramente in un determinato momento nel luogo desiderato, l'impiegato/a deve conoscere la provenienza e la destinazione d'uso delle merci, le loro caratteristiche, le condizioni tecniche ed economiche del mercato e i desideri dei clienti.
Compie tutti gli accertamenti necessari, tra cui la scelta della migliore soluzione di trasporto possibile della merce (ad es. trasporto su strada, rotaia, nave, aereo).
Deve essere a conoscenza di tutte le questioni del diritto doganale e delle assicurazioni di trasporto, nonché delle disposizioni sul commercio estero.
La professione di impiegato/a di commercio del ramo logistica e trasporti internazionali è un'attività varia e impegnativa in cui si è quotidianamente in contatto con tutto il mondo, per cui si crea una rete di contatti internazionale.
Per questa professione sono necessarie le seguenti attitudini:
Interesse per il lavoro commerciale, passione per i numeri e per il lavoro al computer, talento organizzativo, buone conoscenze geografiche e passione per le lingue straniere.
Se poi siete anche socievoli, autonomi e in grado di lavorare sotto stress, questa professione fa proprio per voi.
Tirocinio per l'attestato federale di capacità (AFC:
Durata 3 anni
Profili::
- Formazione professionale di base (profilo B)
- Formazione estesa (profilo E)
- Formazione estesa con maturità professionale integrata (profilo M)
Tirocinio con attestato professionale federale (APF):
Durata 2 anni